CINEMOVIE.INFO - il Cineportale del Cinema moderno

Recensioni
Recensioni
Box Office
Box Office
Notiziario Notiziario
Trailers Trailers
Celebritą Celebrità
Frasi Celebri Frasi Celebri
Cine Specials Cine Specials
CINEMOVIE.INFO


RECENSIONE FILM CAOS CALMO

CAOS CALMOCRITICA a cura di Olga di Comite: Ritrovare Moretti al cinema in qualsiasi veste è per me qualcosa di simile al ritrovamento di un volto, una voce, un’intelligenza amica.
Perché tale è il curioso rapporto che mi lega a quest’autore, mai conosciuto di persona, sia per il dato generazionale che per averlo seguito con interesse immutato dal primo film in super-8.

C’è poi un ricordo personale che si aggiunge alle motivazioni suddette.
Novembre 1962: un’insicura matricola universitaria proveniente dal sud, varca per la prima volta i cancelli della Sapienza e per darsi un tono prende un caffè al bar vicino all’entrata; ad avvicinarmi la zuccheriera (la matricola sono io) è un signore alto, con una lunga barba e uno sguardo tra ironico e dolce che accenna anche un sorriso.
Rinasco e mi dirigo con passo fermo ed aria sicura verso le scale della facoltà. Verrò poi a sapere che quell’uomo era lo stimatissimo professor Moretti, docente di storia greca e padre del Nanni, anche presente in alcune opere del figlio.

E ora il film. E’ una delle rare volte nell’infausto e difficile raffronto tra opera letteraria e cinematografica, che vincente sarebbe quest’ultima: Caos calmo, Bompiani, di Sandro Veronesi. Infatti alcune lungaggini, le quali niente tolgono o aggiungono al senso del libro, rendendolo spesso noioso, nel film scompaiono. Grazie ad una sceneggiatura a tre mani, tra cui lo stesso Moretti, è venuto fuori un discorso sintetico, dinamico, di buon ritmo, nonostante la staticità dei luoghi in cui l’azione si svolge (panchina, giardino, scuola).

Inoltre il film italiano possiede la capacità, rara nella nostra filmografia, di porre un problema valido un po’ per tutti, specialmente per coloro che vivono in occidente. Si tratta della necessità; di concedersi pause dal lavoro, dall’inseguimento del denaro e del successo, dall’ansia dell’arrivismo per guardarci dentro e attorno, poichè spesso si scopre di essere diventati estranei a noi stessi e agli altri. Qualche volta è la vita, nella sua natura caotica, a buttarci tra i piedi un evento, un dolore, che drammaticamente ci impone di fermarci e riflettere. Questo accade al protagonista del film.

In apertura di narrazione, come nel libro, la morte si avvicina in maniera duplice a Pietro Paladini (Nanni Moretti), perché salva una sconosciuta dall’annegamento, mentre a pochi chilometri sua moglie muore d’improvviso. Così nell’esistenza dell’uomo tutto si ribalta; la corsa alla carriera e ai giochi di potere diventano irrilevanti, in quanto bisogna fare i conti con il lutto. Come in La stanza del figlio, Moretti , pur con qualche suo vezzo invincibile in un carattere così, si apre davvero al personaggio, si cala in esso e ci convince, facendo diventare quasi normale la decisione simbolica di non tornare al lavoro. Pietro infatti trasferisce la propria vita sulla panchina del piccolo parco antistante la scuola della figlia.

E se il grosso del racconto e del dialogo si svolge tra due diversi modi di chiudersi per proteggersi dal dolore (quello del padre e quello della bambina), tanti altri incontri costellano le giornate diverse di Pietro. Lì nel parco gli altri quasi cercano da lui conforto e sfogo: dalla cognata Marta, insicura e un po’ schizzata (Valeria Golino) ai suoi colleghi in carriera (bravo come al solito un nevrotico Silvio Orlando) fino al diversissimo ma cromosomicamente affine fratello (Alessandro Gassman, un po’ eccessivo nel ruolo). Ad amici e parenti si aggiungono anche sconosciuti che il manager (pentito) scopre solo in quella nuova situazione, come il giovane handicappato con cui scambia ad ogni incontro un piccolo rituale che li avvicina. Lentamente si scioglie anche il disagio per non sentire o meglio non riuscire a confessare a se stesso tutta quella sofferenza che la gente si aspetta da lui.

La conclusione del film, che segue con intelligente linearità la trama del romanzo, risulta secondo me ambigua. Il ritorno alla normalità che la figlia richiede a Pietro sarà un ritorno al caos, solo con un po’ più di calma, o un ritorno consapevole che porterà a un diverso modo di agire? Della famosa scena erotica non val la pena neanche parlare, perché è solo un normale particolare della vicenda esistenziale; in questo caso un momento di egoistica liberazione per entrambi né più né meno osè di tante scene già viste.

Il cast funziona, ma la regia non ha punte alte o originali; uscendo l’impressione è comunque quella di aver visto un buon lavoro, nel quale si parla con la giusta sensibilità di smarrimenti ed ansie spesso inespresse, nonché della necessità di “perdere” del tempo per conoscere più a fondo chi ci vive a fianco. Olga di Comite
VOTO:

 

Disclaimer | © 2001-2008 CINEMOVIE.INFO | Web Design: © 2008 MARCLAUDE