ANNO:
                              U.S.A. 2004 
                       
                         GENERE:
                        Commedia 
                         REGIA: Frank
                        Oz 
                         CAST:
                            Nicole Kidman, Matthew Broderick, Christopher
                            Walken,
                            Glenn Close, Bette Midler, Faith
                            Hill, Roger Bart,
                            Jon Lovitz, Lorri Bagley, Kate Drenckhahn, Colleen
                            Dunn, Emily Frankovich, David Marshall Grant, Dylan
                            Hartigan, Jason Kravits, C.s. Lee, Matt Malloy, Lisa
                            Masters, Nicholas Reidy, Tom Riis Farrell, Russ Russo,
                            Kate Shindle, Robert Stanton, Tony Torn, Christopher
                            Evan Welch, Mike White, Dianne Zaremba. 
                         DURATA:
                            90 ' 
                        
                         TRAMA:
                            L'avvocato
                            Walter Eberhart (Matthew
                            Broderick) e sua moglie
                            Joanna (Nicole Kidman),
                            famosa ex producer tv di reality show poi licenziata
                            in tronco, stanchi
                            della caotica vita di New York decidono di trasferirsi
                            nell'idilliaco villaggio di Stepford.
                            Mentre Walter                          trova
                            immediata accoglienza nel misterioso "Circolo
                            degli Uomini", la donna riesce a stringere
                            amicizia soltanto con Bobbie (Bette
                            Midler), anche ella giunta
                            da poco nella cittadina: entrambe si rendono conto
                            che, stranamente, tutte le altre donne della cittadina
                            si comportano nello stesso identico modo, quasi fossero
                        programmate a bacchetta e a misura degli uomini... 
                        CRITICA a
                          cura di Silvia
                            Benassi:
                          Joanna (Nicole
                            Kidman) é una
                          donna di grande successo, direttrice
                          di un importante network televisivo statunitense,
                          quella che spesso si usa definire come
                          la classica donna in carriera che dedica
                          tutto il suo tempo e le sue energie al
                          lavoro tralasciando marito e figli. Uno
                          stile di vita, il suo, che muta improvvisamente
                          quando perde il proprio lavoro e la vita
                          vissuta fino a quel momento precipitando
                          in una fase depressiva, ed è allora
                          che suo marito Walter (Matthew
                            Broderick),
                          semplice impiegato nello stesso network,
                          decide di licenziarsi per trasferirsi
                          da New York, cambiare completamente la
                          loro vita e cercare di salvare moglie
                          e matrimonio. E' così che la famiglia Eberhart arriva a Stepford,
                          una tranquilla cittadina del Connecticut dove
                          tutto sembra perfetto, dove la case sono
                          bellissime
                          ville, i giardini estremamente curati
                          e dove le famiglie rispondono a quei
                          canoni che le portano ad essere definite
                          come ideali. Un posto quasi fuori dal
                          mondo e dal tempo (sembra di essere rimasti
                          fermi agli Anni '50) dove gli uomini
                          sono sempre felici e soddisfatti e le
                          donne amabili, amate e servizievoli,
                          insomma perfette! Una perfezione quasi
                          esagerata che porta Joanna ad
                          avere fin dall'inizio un atteggiamento
                          sospettoso
                          nei confronti di tutti coloro che le
                          stanno attorno ed è così che
                          insieme ad altri due esuli newyorchesi, Bobbie e Dale,
                          interpretati da Bette
                            Midler e Christopher
                              Walken, inizia ad
                          indagare su cosa si cela dietro questa
                          facciata. Ciò che emergerà sarà la
                          scoperta della presenza di una particolare
                          macchina con la quale i mariti traformano
                          le proprie mogli in robots cosi da farle
                          rispondere completamente ai loro ideali,
                          anche se poi il risultato non è molto
                          vario dato che il 90% delle donne sono
                          bionde, formose, abbastanza superficiali
                          e totalmente sottomesse. La Donna
                            Perfetta,
                          remake di una pellicola del 1975 tratta
                          dal libro di Ira Levin del
                          1972 "La
                            Fabbrica delle Mogli", si
                          propone, attraverso l'interpretazione
                          di un cast
                          di grandi nomi tra cui figura anche quello
                          di Glenn Close, di affrontare il tema
                          dei rapporti di forza tra i due sessi
                          in un mondo come quello odierno in cui
                          le cose si sono sempre più ribaltate
                          e le donne hanno assunto quel ruolo forte
                          che un tempo era tradizionalmente assegnato
                          agli uomini. Un film carino e a tratti
                          divertente che sicuramente gode dell'ottima
                          prova interpretativa delle sue attrici
                          e che ci vuole ricordare come perfezione
                            non sia sempre sinonimo di felicità. Silvia
                              Benassi 
                        VOTO:   |